Dicesi comfort food quella pietanza che ti “conforta”, ti fa stare bene e ti gratifica… ecco per me il pollo alle mandorle è il re dei comfort food! Quando non ho voglia di cucinare (molto strano), io e il mio fidanzato ordiniamo cinese da asporto e, tra le altre cose, lasciamo un posticino anche per il pollo 🙂
Non vi nego che da quando l’ho sperimentato, il volantino del ristorante è stato messo da parte. Questa ricetta è facile, economica e superveloce!
Innanzitutto vediamo gli ingredienti e poi vi dico come l’ho preparato.
Ingredienti per 2:
mezzo petto di pollo intero;
uno spicchio d’aglio;
un centimetro di radice di zenzero grattugiato;
una manciata di mandorle tostate;
salsa di soia a ridotto contenuto di sale;
maizena q.b.
sale e pepe q.b.
qualche goccia di olio di sesamo;
olio di semi.
Per prima cosa tagliamo il petto di pollo a cubetti di un centimetro per lato; successivamente possiamo intenerire la carne mescolando ai cubetti di pollo, un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Sì bicarbonato! Lasciandolo riposare per 15 minuti e sciacquandolo sotto l’acqua corrente, renderemo il pollo tenerissimo e succulento! Dopo averlo sciacquato asciughiamolo con della carta da cucina e infariniamolo leggermente con della maizena (amido di mais o fecola di patate). In un’ampia padella o in un wok facciamo soffriggere l’aglio schiacciato e lo zenzero con un paio di cucchiai di olio di semi; poi aggiungiamo il pollo e lasciamolo rosolare finchè non risulta ben colorito. Saliamo leggermente e pepiamo. Aggiungiamo salsa di soia quanto basta per formare una salsina e aggiungiamo un mestolo di acqua; copriamo e lasciamo cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti. A fine cottura aggiungiamo le mandorle. Prima di impiattare, in una ciotolina mischiamo un cucchiaino di maizena ad un po’ d’acqua da aggiungere in padella per far addensare la salsina. Qualche goccia di olio di sesamo e tadà…pronto!
Accompagniamo il nostro pollo alle mandorle con del riso bianco.
Fatemi sapere e alla prossima!
Aspetto invitante, sicuramente da provare. Ti farò sapere. 😉
Grazie Lucrezia! 🙂
Ottimp piatto….ottima idea!!!!!!! 😉
OTTIMO PIATTO…….ottima idea!!!!!!!!!!!!!
Grazie Elisa! Gentilissima
Cercavo qualcosa di Insolito, finalmente l’ho trovato !!!!!!!!!!
Grazie Gheta! Torna a trovarmi. Tante nuove ricette sono in arrivo!
Sembra facile e appetitoso. …proverò sicuramente!
A stretto giro di ….pasto…..l’ho preparato, l’ho gustato, non mi è bastato……ne cucinerò di più……provare per credere
Grandissima nonna Mena! 😀
È venuto non buono… Di più! Meglio di quello del ristorante!!! Lasciare riposare il pollo con il bicarbonato è il segreto che cambia il piatto… Grazie di averlo condiviso con noi! ^.^ non vado al cinese perché non riesco a fidarmi di quello che mi mettono nel piatto e mi mancava il pollo alle mandorle… Finalmente posso farlo a casa ottenendo lo stesso risultato 😀
😀 😀 Brava!!!