Ma voi lo sapevate che ci sono vari tipi di carote? Arancioni, gialle e viola?! Io sinceramente non lo sapevo e, quando al super le ho viste, le ho subito comprate! 🙂 Così, senza sapere né come cucinarle né che sapore avessero. Ho pensato che non potevano essere così diverse da quelle che siamo abituati a mangiare tutti i giorni.
E adesso? Come le preparo?! Al forno? Mmm no. E se facessi una fantastica vellutata? Chissà che colore stupendo ne esce fuori. Infatti non mi sbagliavo!
Ingredienti per due porzioni:
2 carote viola grandi;
1 carota arancione;
1 cipolla piccola;
1 patata grande;
3 cucchiai di olio evo;
700 ml di brodo vegetale;
1 cm di radice di zenzero o una pallina dal sacchettino in freezer;
1 cucchiaino di yogurt bianco per guarnire;
sale e pepe q.b.
Per prima cosa peliamo le carote, la patata e la cipolla; riduciamo tutto a cubetti. In una pentola mettiamo a soffriggere la cipolla con l’olio per qualche minuto. Successivamente rosoliamo le carote e la patata per 5 minuti. Aggiungiamo il brodo e lasciamo cuocere dai 30 ai 40 minuti, a fuoco lento, o fino a quando le verdure non saranno tenere. Prima di passare il tutto al minipimer aggiungiamo lo zenzero. Distribuiamo la vellutata nelle ciotole e guarniamo con un cucchiaino di yogurt. Il gusto non si discosta molto da quello a cui siamo abituati, devo dire anzi che sono più saporite di quelle arancioni!
Se le trovate acquistatele e non ve ne pentirete!
Come sempre fatemi sapere 😀
Alla prossima.
Ciao bella,
Sono un tuo grande fan!
Mi hai salvato in innumerevoli occasioni…
Un bacio!
Ps. Belle le carote viola!